Pensioni, 30 anni di contributi per lo stop a 67 anni
- di Quintino Maisto
- in Affari
- — Nov 13, 2017
Ad oggi quello che il Governo prevede per evitare di portare l'età per la pensione sempre più lontana è di rivedere il meccanismo per il calcolo dell'adeguamento: si prenderà in considerazione anche il calo dell'aspettativa di vita, ma i sindacati non sono pienamente soddisfatti.
Nel dettaglio, spiega il sindacato, in Italia i pensionati godono della pensione mediamente per 16 anni e 4 mesi gli uomini, e per 21 anni e 7 mesi le donne, dato nettamente al di sotto della media Ue che per gli uomini è di 18 anni e 9 mesi e, per le donne, di 23 anni e 2 mesi.
A rendere noti i dati è la Uil, alla vigilia del decisivo incontro con il Governo sulle deroghe da applicare rispetto al probabile innalzamento del "tetto" anagrafico per accedere alla pensione di vecchiaia. E' quanto emerge da uno studio effettuato dalla Uil, sulla base dei dati Missoc ed Eurostat rispettivamente su età di pensionamento e aspettativa di vita.
"Come si fa a dire che il lavoro del medico non è usurante?", si chiede Roberta Chersevani.
Nel Regno Unito, le donne, pur avendo un'aspettativa di vita pari a 85 anni e 10 mesi e quindi di circa 1 anno e 4 mesi più bassa di quelle italiane, poiché accedono alla pensione a 60 anni, fruiscono dell'assegno previdenziale per 4 anni e 3 mesi in più delle donne italiane.
Il segretario generale della Uil Domenico Proietti evidenzia il nonsense dell'aumento dell'età pensionabile a 67 anni. "Opzione generalizzata che, come noto, il sindacato non condivide", conclude lo studio.
Intanto, dal Governo non arrivano buone notizie per chi sperava di rientrare nelle deroghe. I mestieri resteranno sempre i 15 indicati giovedì scorso (gli 11 gravosi già inseriti nell'Ape social più marittimi, addetti alla pesca, operai agricoli e siderurgici), ma recependo le obiezioni dei sindacati che contestavano la credibilità delle stime dell'esecutivo su questo intervento (15-20 mila beneficiari) i requisiti di accesso verranno allentati.